La depilazione è considerata uno dei segreti di bellezza anche per l’uomo e non soltanto per la donna. Oggi il sesso forte desidera avere il corpo liscio e privo di peli, abbandonando quei tempi in cui andava di moda il maschio irsuto. In parecchi uomini la decisione di depilarsi nasce per avere una maggiore praticità e igiene ma anche per rispondere a esigenze estetiche. Anche il mondo dello sport vede atleti sempre perfettamente depilati. Per i nuotatori non avere i peli sul corpo è un aiuto per ridurre l’atrito con l’acqua, mentre per i ciclisti ne aumenta l’aereodinamicità, rendendo le loro prestazioni maggiormente performanti. Buono a sapersi, vero?

In generale, comunque, l’uomo ama mettere in mostra i suoi muscoli, evitando di coprirli con una ‘pelliccia di peli’, anche se naturale. Ovviamente anche l’uomo, da novello vanesio, vuole conoscere quali sono i migliori metodi di depilazione per individuare quello che maggiormente è adatto alla sua persona. Scopriamo dunque le diverse tipologie di depilazione sottolineando gli errori più comuni dell’uomo nel radersi.

Metodi per la depilazione dell’uomo

L’universo maschile vuole conoscere a fondo i metodi per la sua depilazione, per cui prontamente le sue curiosità sono spiegate.

Il rasoio. Da sempre considerato il metodo più veloce, capace di radere i peli immediatamente e in autonomia. Presenta però alcuni grossi limiti evidenti. In primo luogo occorre considerare che tramite la rasatura i peli sono soltanto tagliati ma non eliminati e tendono a ricrescere ancora più forti. Da considerare che la pelle del corpo potrebbe irritarsi e potrebbero comparire follicoliti, fastidiosi anche dal punto di vista estetico.

La ceretta. È stata la prima conquista dell’universo maschile verso l’epilazione, diventando il secondo metodo maggiormente utilizzato dall’uomo. Si tratta di un metodo piuttosto doloroso, soprattutto in alcuni punti del corpo, come l’addome, la pancia, le spalle. La ceretta generalmente provoca irritazioni cutanee di entità considerevoli, favorendo la ricrescita veloce dei peli.

La crema depilatoria. Parecchi uomini, per avere risultati immediati e fai da te, utilizzano la crema o il sapone depilatorio, soprattutto per le parti intime. Il vantaggio di questo trattamento è l’assenza di dolore e l’effetto liscio. Trattandosi di un prodotto chimico, potrebbe causare rossore e irritazione. Il metodo, per quanto riguarda l’epilazione, è uguale all’uso del rasoio, in quanto il pelo è tagliato ma non estirpato alla radice.

La luce pulsata. Per avere dei risultati ottimi e definitivi la luce pulsata è senza dubbio la tipologia di depilazione migliore. Il trattamento viene effettuato tramite laser iodio e deve essere eseguito da personale specializzato, possibilmente in centri idonei. La tecnica di epilazione avviene tramite uno speciale manipolo predisposto appositamente, in grado di emettere il laser direttamente sui peli. Il singolo pelo è surriscaldato dalla luce pulsata che ne indebolisce anche il suo bulbo pilifero. La conseguenza è che i peli si sfibreranno, indebolendosi e cresceranno sempre di meno. Il trattamento prevede poche sedute, con effetti ben visibili e definitivi in tempi brevi. Ovviamente questo tipo di epilazione dovrà essere eseguito con attenzione e cura particolare, in modo da ottenere risultati impeccabili e duraturi.

Gli errori più comuni della depilazione nell’uomo

Nonostante ormai la depilazione appartiene alla routine dell’uomo, sono moltissimi gli appartenenti al sesso forte che commettono ancora diversi errori. Vogliamo scoprire insieme i più frequenti sbagli della depilazione maschile?

Rossori e irritazioni sul petto
Qualunque sia il metodo di depilazione maschile fai da te, ceretta, rasoio o crema depilatoria, anche la pelle dell’uomo deve essere ben preparata prima. Soprattutto se si sceglie la ceretta per l’epilazione del petto, è necessario effettuare uno scrub rigoroso sulla cute, assicurandosi di una perfetta e profonda pulizia. Una doccia calda potrà essere anche di enorme aiuto per aprire bene i pori, facilitando l’estirpazione del pelo, fin dalla sua radice. Queste azioni facilitano lo strappo, alleviando il dolore. Immediatamente dopo la depilazione la pelle dovrà essere trattata con prodotti lenitivi e, nel caso, anche curativi. Il primo errore è proprio questo: non prendersi cura della cute prima e subito dopo l’epilazione, non considerando che eliminare i peli con la ceretta è un metodo altamente stressante per la pelle, anche dell’uomo, che tende ad arrossarsi e irritarsi. Utilizzare trattamenti idratanti e antinfiammatori, soprattutto naturali, è un’ottima beauty routine per la depilazione maschile.

Depilarsi al mattino
In genere l’uomo preferisce radersi al mattino, come anche depilarsi le altre parti del corpo. È preferibile, invece, procedere all’epilazione alla sera, prima di andare a dormire. Durante il sonno, infatti la pelle può riposare evitando l’insorgere di rossori e irritazioni.

Le istruzioni
Seguire attentamente le istruzioni all’interno di creme depilatorie e cerette fai da te, sia a caldo, sia a freddo. Procedere senza aver letto le indicazioni corrette, come la preparazione e il post depilatorio è uno degli errori più frequenti dell’uomo.

Il rasoio
Anche il metodo più comune per la rasatura è il più insidioso: molti uomini dimenticano di usare del o schiume per radere il corpo, come anche mettere prodotti lenitivi e idratanti dopo.